Dolci della tradizione pasquale di Amantea 'I Pizzi ccu niebbitu |
© Riproduzione riservata - Nessun uso è consentito degli elementi della pagina
Amantea 20-04-2011 Le ricorrenze della Pasqua e del Natale sono caratterizzate culinariamente dalla produzione di una moltitudine di specialità dolciarie. In questa pagina viene descritta la produzione di Pizzi cu niebbitu. (Niebbitu = Nepeta ovvero erba aromatica mentosa usata in passato non più da molti anni). E' un dolce ad altissima capacità organolettica dovuta agli innumerevoli ingredienti di sostanza. Ha la forma di uno spicchio d'arancio o di un raviolo ampio 6-8 cm alto 3-4 cm. Ingredienti e procedimento sono definiti nelle didascalie. |
siamo in primavera i sempre lussureggianti limoni |
l'infiorescenza di aranci e mandarini |
i fichi neri (shcavi) hanno la forma di scattagnoli |
anche i fichi d'india (fichiniani) avvertono che l'estate è in arrivo |
il giorno prima sono state tostate le mandorle componente fondamentale |
eccole raccolte nel vassoio |
inizio operazioni: macinatura mandorle |
sminuzzamento cioccolato fondente |
preparazione farcitura con: mandorle, cioccolato fondente, cacao, mostarda d'uva o marmellata, cannella, garofano, uva passa; il tutto viene progressivamente fuso e amalgamato |
|
|
|
|
|
l'impasto per il ripieno è pronto |
preparazione pasta sfoglia - ingredienti: farina, uova, zucchero, lievito per dolci, olio, vermout |
|
|
|
|
|
|
|
inizia la sagomatura con sottotazza/bicchiere/ciotolina dal diametro di circa 10 cm |
|
su ogni elemento viene posto la giusta dose di farcitura |
|
e si chiude come un raviolo |
si sagoma e si salda ai bordi con una rondella per dolci |
ecco la forma finale pre forno che sarà pennellata con tuorlo d'uovo |
le vecchie teglie da forno (lannie) accantonate.. |
sostituite da quelle più moderne e adeguate rese disponibili dal forno |
si procede fino a riempire tutte le lannie |
ecco l'assetto finale di una lannia; cosi vengono portate al forno ove tutti ormai si servono per la cottura |
e così ritornano a casa..avvolti in un panno.. |
...come fanciulli appena nati |
si riversano nel vassoio |
adagiato sul tavolo... |
..e china tene 'mmidia ci vo capitari |
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati