![]() |
Comunicato del M5S di Amantea - 23-07-2013 Interrogazione a risposta scritta al Sindaco e all'assessore Tempo sulla Gestione del Servizio Idrico da parte del Comune e della Sorical. Quanto gli utenti amanteani avrebbero pagato in più? |
Spett.le Spett.le |
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta Gestione Servizio Idrico da parte del Comune e della Sorical
Il Comune di Amantea con Delibera N.149 del 2011 non ci sta e avvia un contenzioso con la Sorical. Troppo alte, secondo l’amministrazione e i dirigenti della casa comunale, le tariffe dell’acqua applicate dalla società che ha in gestione l’acqua pubblica in Calabria, negli anni che vanno dal 2004 fino al 2011 compreso. Un’apposita delibera di giunta ha messo nero su bianco quanto da qualche tempo era nell’aria. Tonnara e i suoi sono convinti che le bollette pagate debbano essere riviste e questo verrà sostenuto fino ad un eventuale pronunciamento del giudice. Nell’oggetto della delibera si parla espressamente di procedimento necessario per “l’accertamento delle somme illegittimamente calcolate e addebitate al Comune di Amantea”. Ma vediamo cosa effettivamente lamenta il Comune. Si tratterebbe, dell’arbitraria applicazione da parte della stessa Sorical, di importi afferenti le tariffe idriche, relativamente agli anni 2004-2011 compreso, calcolate, si sostiene “in palese violazione delle deliberazioni CIPE (Comitato interministeriale per la programmazione economica) in materia”. Una circostanza che se accertata, avrebbe fatto riscuotere alla stessa società somme di gran lunga superiori rispetto a quanto effettivamente dovute per la fornitura di acqua erogata. Pertanto l’esecutivo, si legge nel corpo della delibera, decide di “avviare un procedimento contenzioso con eventuale azione giudiziaria per l’accertamento delle somme illegittimamente calcolate e addebitate al comune”. Al momento, infatti, non è possibile quantificare il “surplus” che la Sorical avrebbe incassato, ma secondo alcune indiscrezioni si tratterebbe di una quota superiore al 30 per cento.
CHIEDE
- Se è come si presume che le somme sono già fuoriuscite dalle casse comunali ci troveremmo dinanzi al fatto che le famiglie di Amantea, avrebbero e devono pagare (2011) l’acqua molto di più rispetto a quanto dovuto, gli organi politici e gli uffici competenti del Comune fateci una stima di quanto hanno già illegittimamente riscosso, diteci a quanto ammontano.
- Fateci sapere a che punto si trova questo contenzioso, quali siano state le risposte della Sorical, e soprattutto perché invece di aumentare tutte le aliquote, con relative tasse annesse, non avete deciso di bloccare temporaneamente la riscossione in attesa di vederci chiaro? In tal modo, probabilmente, ad oggi, non si vedrebbero queste file interminabile alle porte del Palazzo Comunale, ma soprattutto con tutto quanto pagato in più fino al 2010 magari nel 2011 addirittura si sarebbe potuto fare qualche conguaglio invece di queste stangate.
Amantea, 23 Luglio 2013
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati