![]() |
5 maggio 2015 sciopero delle scuole ad Amantea insegnanti e studenti insieme un corteo dalla grotta a piazza Commercio aggregati anche cittadini impegnati nel sociale |
© Riproduzione riservata - Nessun uso è consentito degli elementi della pagina
A differenza del passato, quanto la mobilitazione sindacale coinvolgeva spesso tutti i sindacati in modo unitario, oggi si assiste spesso ad iniziative di singole organizzazioni. Il cartello di oggi, però, elenca tutto il quadro nazionale a dimostrazione che il tema è percepito nella sua pregnanza in ogni contesto. E così, martedì 5 maggio 2015, tutto il panorama nazionale in piazza con un chiaro messaggio per Renzi e per il governo che l’ex sindaco di Firenze presiede.
La manifestazione nazionale di oggi è stato organizzata da FLC CGIL, CISL, UIL, GILDA e SNALS per contestare il disegno di legge "La buona scuola", in discussione alla Camera.
Tanti cortei in tutto il territorio nazionale, nei grandi e piccoli centri. Anche le scuole di Amantea hanno inteso evidenziare la loro contrarietà al progetto renziano dei dirigenti scolastici “sceriffi”, dei tagli, dello spostamento verso la scuola privata, dei criteri occupazionali ambigui.
Continua dopo le foto
Docenti e studenti di tutte le scuole superiori che fanno parte dell’I.I.S. amanteano (Liceo Sc., Itc, Itis, Ipsia) hanno partecipato al corteo che, partendo dalla villa comunale-parco, ha attraversato via Dogana, via Margherita, concludendosi in piazza Commercio dove si è svolto un coinvolgente dialogo tra studenti, docenti, cittadini e esponenti di realtà associative amanteane.
Il filo conduttore di tutti gli interventi è stato il bisogno di una nuova scuola pubblica, razionale, moderna, dialogante con il territorio in una logica di garanzia della fruibilità massima, per tutti.
E’ stata, questa di Amantea, una manifestazione di quelle che tracciano un solco, per l’impegno dei giovani presenti, accompagnati e sostenuti da vari docenti. Due elementi che saranno sempre determinanti per una scuola buona lontana dai disegni di smobilitazione della #buonascuola dell’incantatore di serpenti di Palazzo Chigi.
Antonio Cima 05-05-2015
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati