![]() |
Webiamo.it ti da' voce sul web e nel territorio! Registrati per inserire gratuitamente i tuoi annunci, eventi, opinioni e tanto altro ancora ...IL FUTURO TI SEGUE... |
![]() |
17 Marzo Festa Nazionale dell'Unità d'Italia |
Quel giorno del 2011 quando il Presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio ad Amantea presentò il progetto di completamento del palazzetto dello sport |
![]() |
23-03-2011 lapide in ricordo del Maresciallo Mazza Amantea dedicò al comandante tragicamente scomparso il 23-03-1992 - cerimonia religiosa, scopertura lapide e dedica di una Strada con la presenza dei familiari |
Amantea - Presentazione della lista "Signorelli" Elezioni amministrative - 30-04-2011 |
Il buon senso doveva suggerire al capolista di attendere la conclusione delle faccende in corso di definizione. Lo stato delle cose faceva apparire scontata l’inutilità del tentativo. Se a ciò aggiungiamo la confluenza su Tonnara di tutti i corsi d’acqua portatori di consensi e il parossistico e vorace attivismo clientelare post riabilitazione, si poteva immaginare la fine del film senza girare le scene. Ma girandolo il film, sceneggiandolo a favore della lista "Una città per tutti", nei titoli di coda, prima della parola FINE, sarebbe dovuto apparire……tentar non nuoce...(perchè solo di un tentativo si trattava).
Antonio Cima 01-05-2012
Amantea - comizio di chiusura Lista "Signorelli" Elezioni amministrative - 13-05-2011 |
Lunedì 8 settembre 2014 nella sala consiliare h 16,30 il sindaco e consiglieri di maggioranza incontrano il comitato delle associazioni PRO-CORECA - un identico incontro vi fu il 9 aprile 2011 nel quale l'Amministrazione Tonnara si orientò per la tutela della scogliera. CLICCA QUI e vedi servizio di quell'incontro |
Il concerto di Santa Cecilia con la Banda musicale “F.Curcio” - La chiesa matrice di Amantea gremita per l’annuale appuntamento del 22 novembre |
Nell'ambito della visita di Benedetto XVI in Calabria Ambasciatore d'Italia in Vaticano ospitato ad Amantea 8 ottobre 2011 |
Un anno fa la vittoria ai Referendum
Un anno fa, in questi giorni, si festeggiava il grande risultato nei referendum, primo tra tutti quello sull’acqua pubblica. Nonostante l’assenteismo di una parte della politica e l’avversione dell’altra parte, grazie ai comitati e, soprattutto, al web, fu una schiacciante vittoria.
Ad Amantea ottenemmo un risultato, il 62 %, lontanissimo da quello che storicamente nel nostro comune si è sempre verificato in tutti i referendum.
Dopo un anno dobbiamo constatare che molta acqua va in rivoli non contemplati nel referendum e per il futuro si teme una esondazione.
Antonio Cima 19-06-2012
Amantea - iniziati i lavori di completamento del palasport speriamo che non finisca come l'illuminazione dello stadio di calcio |
Al palasport di Amantea sono iniziati i lavori di completamento della struttura. In merito divampano polemiche sulla paternità del finanziamento, auguriamoci che non venga fuori un’opera figlia di parecchi padri. E’ tutto definito, programmato, progettato: speriamo bene. Lo stesso entusiasmo si verificò anche per l’illuminazione dello stadio comunale che giusto un anno fa vedeva sventolare la bandiera in cima ad un diffusore per essere provato 10 giorni dopo con risultati da farsa come tutta l’operazione si è successivamente rivelata. Eravamo in pieno furore elettorale quando anche la sostituzione di una lampadina poteva avere il suo peso. Antonio Cima 11-04-2012 In coda alle foto i commenti dell'installazione e delle prove |
Amantea 11-04-2011 installata l'illuminazione dello stadio comunale Bibbia - Genesi - capitolo 1
|
Prove tecniche impianto illuminazione stadio 22-04-2012 Nella serata del 20 aprile 2011 una delegazione dell'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franco Tonnara, addetti ai servizi dello stadio, alcuni sportivi e qualche curioso, hanno partecipato alle prove di attivazione del l'impianto d'illuminazione del campo sportivo. Le prove durate pochi minuti hanno dato risultati soddisfacenti. Prove complessivamente più impegnative saranno effettuate. Dalla prossima stagione, qualunque sia l'amministrazione, si potrà finalmente giocare in notturna con grande compiacimento degli appassionati di calcio, e non solo. Antonio Cima 22-04-2011 |
Amantea (CS) - 05-04-2011 - premiazione presepisti |
Per il Natale 2010 in tanti si mobilitarono per realizzare presepi secondo tradizione. Nelle chiese e in vari locali privati, resi ad accesso pubblico, furono mostrati veri gioielli di creatività. Tutto il perido natalizio vide un discreto movimento di amanteani, e dal circondario, in visita al simbolo della natività del Cristianesimo. Tale impegno si dimostrò meritevole di riconoscimento da parte dell'Amministrazione. Da più parti in Comune arrivarono sollecitazioni perchè ciò avvenisse. Ciò avvenne! Che un riconoscimento di Natale sia avvenuto a Pasqua, a ridosso delle elezioni amministrative, è secondario: fa parte della più scontata tradizione della nano-politica. Antonio Cima 05-04-2012 |
23-02-2011 Tina Lojacono ha presentato il suo libro "La panchina di cemento" nell'hotel Le Clarisse di Amantea |
Amantea dicembre 2011 - Raccolta viveri per l'Eritrea |
Gli aiuti umanitari consistenti principalmente in alimenti e medicinali sono stati raccolti a cura dell’Associazione ASMEV Calabria- medici volontari – e dalla Dott.ssa Patrizia Mazzitelli.Sono destinati ad un orfanotrofio del villaggio di HEBO in Eritrea che dista quattro ore di pista da Asmara. In quella zona operano i medici volontari in un centro per la dialisi da loro stessi creati ed animato dal dott. Roberto Pititto del centro dialisi del Poliambulatorio di Amantea. Continua dopo le foto |
Tutto il materiale raccolto è stato trasportato a cura dei volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Amantea nel centro di raccolta dei missionari Vincenziani di Melfi in provincia di Potenza e successivamente a mezzo container avviati all’imbarco al porto di Napoli. Sono tre anni che il Comune di Amantea tramite i Volontari di Protezione Civile si fa carico del trasporto degli aiuti umanitari raccolti principalmente nel nostro comune e nei comuni vicini. Questa volta oltre al dott. Pititto, hanno preso parte alle operazioni di strasporto i volontari Salvatore Socievole, Viano Di Puglia, Franco Morelli, Giuseppe Munno e Tiziano GrilloAmantea 28-12-2011 |
Presepe vivente a Fiumefreddo...si respira aria di passato |
Nella splendida cornice de “uno dei Borghi più belli d’Italia” il 28 dicembre si è svolto il primo appuntamento della V edizione del presepe vivente. P.s: Le foto allegate sono gentile concessione del Forum Vivere Fiumefreddo |
![]() |
![]() |
Amantea (CS) - 27-12-2011 - Spedizione aiuti raccolti dall'associazione Asmev per orfani eritrei |
Gli aiuti umanitari consistenti principalmente in alimenti e medicinali sono stati raccolti a cura dell’Associazione ASMEV Calabria- medici volontari – e dalla Dott.ssa Patrizia Mazzitelli. Sono destinati ad un orfanotrofio del villaggio di HEBO in Eritrea che dista quattro ore di pista da Asmara. In quella zona operano i medici volontari in un centro per la dialisi da loro stessi creati ed animato dal dott. Roberto Pititto del centro dialisi del Poliambulatorio di Amantea. Tutto il materiale raccolto è stato trasportato a cura dei volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Amantea nel centro di raccolta dei missionari Vincenziani di Melfi in provincia di Potenza e successivamente a mezzo container avviati all’imbarco al porto di Napoli. Sono tre anni che il Comune di Amantea tramite i Volontari di Protezione Civile si fa carico del trasporto degli aiuti umanitari raccolti principalmente nel nostro comune e nei comuni vicini. Questa volta oltre al dott. Pititto, hanno preso parte alle operazioni di strasporto i volontari Salvatore Socievole, Viano Di Puglia, Franco Morelli, Giuseppe Munno e Tiziano Grillo |
28-12-2011 Consegna aiuti nel centro coordinamento area sud a Melfi |
La Ninna di Natale 2011 a Santa Maria |
La ninna del 24 dicembre nella piazzetta di Santa Maria ad Amantea Per il terzo anno si ripete nel rione Santa Maria il canto della Ninna correlata alla Novena di Natale. Alla fine della celebrazione nella chiesa di San Biagio un folto gruppo di abitanti del quartieri e altri amanteani, che hanno cantato in chiesa, si ritrovano nella piazza del quartiere ricantando la Ninna. Dopo il canto un banchetto a base di dolci natalizi chiude la mattinata e la novena dell’anno. continua dopo le foto |
There are no images in the gallery. |
Su altre pagine sono stati approfonditi i vari aspetti e coinvolgimenti storici della Ninna. Un rito che va cambiando perdendo alcune particolarità, concentrato ormai prevalentemente nel canto alla fine della funzione novenale ogni mattina dal 16 al 24 dicembre nella chiesa di S.Biagio (matrice). L’iniziativa di S.Maria, nata per volontà di un gruppo di noveniste del quartiere, sembra prendere piede è probabilmente diventerà un appuntamento abituale dei riti religiosi di Amantea. Antonio Cima 25-12-2011 |
Amantea (CS) - IX Edizione Regala un Sorriso - Pentadance |
Amantea 22 dicembre 2011 - IX edizione di "Regala un sorriso" spettacolo di danza, canto, cultura, solidarietà realizzato da Pentadance nell'auditorium delle scuole medie. Nella serata sono stati raccolti fondi per il progetto "Smile Med 2012" nell'ambito della iniziativa "Operation Smile" che riguarda 7 bambini deturpati nel viso da trattare chirurgicamente con interventi di tipo maxillo-facciale. Con soddisfazione l'organizzazione ha annunciato che la generosità dei convenuti ha consentito di raccogliere risorse finanziarie sufficienti per garantire gli interventi. |
Amantea (CS) - Attestato Protezione Civile |
Amantea (CS) - Attestato Protezione Civile... |
20-06-2011 Auser avvia corso d'italiano per i rifugiati Si rivelò una iniziativa di grande aiuto per i giovani ospiti che cominciaro a confrontarsi con un contesto tanto diverso da quello d'origine |
IL GRANDE CUORE DELL'AUSER DI AMANTEA Corso di lingua italiana e raccolta indumenti per i migranti Hanno avuto inizio lunedì 20 giugno i corsi di apprendimento di italiano rivolti agli immigrati di lingua francese ospitati nella nostra Città. |
Il corso avviato è tenuto dal prof. Ilio De Luca che si avvale della collaborazione di Fiorella Sdao e di Alla Rodyuk. L’intento è quello di dare un aiuto concreto per evitare l’isolamento e l’estraneamento dei giovani immigrati che finora non hanno avuto occasione di relazioni sociali con gli abitanti della città in cui, in ogni caso, sono costretti a dimorare. Uno stimolo per aiutare a riempire il vuoto di intere giornate stante la difficoltà di socializzazione in mancanza di mezzi di comunicazione adeguati. Per alleviare il senso dell’abbandono, combattere l’apatia del nulla fare e trovare momenti di distrazione, l’AUSER ha intenzione di attivarsi per organizzare momenti di intrattenimento che coinvolgano anche la cittadinanza, quali partite di calcio tra immigrati e squadre cittadine e del circondario, incontri musicali o altre iniziative similari. Nel contempo l’AUSER fa appello alla cittadinanza e alle varie associazioni che operano sul territorio per una raccolta di generi di abbigliamento (in particolare indumenti estivi) e di calzature (ciabatte, scarpe normali e da sport) misure preferibilmente dal 41 al 45. Il materiale, che dovrà essere in buone condizioni d’uso, potrà essere consegnato nella sede AUSER sita in via della Libertà 14/B piano primo nei giorni martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00. Amantea 23/06/2011 Il Presidente dell’AUSER Circolo di Amantea (Roberto ALOE) |
AMANTEA 16-06-2011 PRESENTAZIONE DEL LIBRO-INTERVISTA DI DON GIACOMO PANIZZA |
Ogni tanto capita d'indovinarle tutte: il tema, gli ospiti, i relatori, il luogo, la giornata. Quando ciò succede diventa una manifestazione da ricordare come questa interessante e colta iniziativa di Amantea voluta dal Circolo cittadino dell‘Auser, dal Comitato “Natale De Grazia” e dal sito web Amantea3.it con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Naturalmente il personaggio principe della giornata, Don Giacomo Panizza, era una garanzia, che non ha deluso l'attesa dei tanti convenuti nell'accogliente piazzetta Calavecchia. Continua dopo le foto |
Presentati con giusta misura da Saverio Giacco, salutati doverosamente dal Sindaco Tonnara che ha sottolineato il momento particolare di Amantea stimolando i cittadini ad una maggiore socialità, i relatori si sono avvicendati con dovizia di contenuti sull'argomento dell'incontro. In vari modi e da vari punti di vista sono stati evidenziati gli ambiti in cui Don Giacomo opera: il disagio personale e familiare dei suoi ospiti, le difficoltà ambientali, i complessi rapporti con le istituzioni civili e religiose. Ne è conseguita da parte di Alfonso Lorelli, Roberto De Luca e Domenico Cersosimo, una significativa analisi sociale della Calabria, degli ultimi decenni nei quali il religioso bresciano si è impegnato. |
AMANTEANI
Amanteani a colori
Amanteani
in bianco e nero
Amanteani
scolari e maestri
Amanteani
Ed avevamo gli
occhi troppo belli
Amanteani
del passato
AMANTEA, CALABRIA |
|
![]() La Calabria raccontata con video storici |
![]() Amantea Storia della Pasqua Testi, video, foto, commenti, riti, canti |
![]() I Luoghi di Temesa |
![]() Amantea Diario dei Riti e Usanze Religiose |
Borgochianura.it Story |
Amantea3.it Story |
Amantea Il Carnevale Testi, video, foto raccolta di 15 anni |
![]() Marineria di Amantea Mestieri, usi, costumi |
![]() Rassegna storica sulla festività di Sant'Antonio |
![]() 34 video sul canale YT Webiamo |
![]() 83 video sul canale YT Antoniocima |
Storia della fiera Testi, video, foto raccolta di 10 anni |
|
![]() Dialetto Amanteano 500 parole desuete, o pressochè dimenticate o sconosciute ai più giovani |
![]() Eventi nel Borgo video, foto, testi |
Dolci Pasquali |
Enogastronomia |
![]() Edifici storici |