Una realtà in crescita il rugby Amantea-Longobardi
Continua l'impegno dell'Amantea nei campionati regionali giovanili di rugby. Domenica un'altra bella trasferta delle due formazioni amanteane in quel di Rende, sul campo intitolato al fondatore del rugby cosentino Tonino Mazzuca. Convincente la prova dell'under 14 che si impone sui padroni di casa per 15 a 5, seconda vittoria consecutiva con due mete realizzate dal capitano Alessio Argentini e una con la terza centro Ismaele Pulice. Partita sempre in mano ai ragazzi tirrenici (Longobardi-Amantea) che per precipitazione sprecavano molte occasioni per segnare altri punti. La squadra sta assimilando i concetti di gioco che il tecnico scozzese sta insegnando, manca ancora un pò nella disposizione organizzata dei giocatori sul campo ,ma nel complesso i miglioramenti rispetto alla prima partita persa a Cosenza sono evidenti. Men of the Match, Adolfo Stancato. Da segnalare la grinta con cui gioca questa squadra e la compattezza del gruppo, coraggio e amicizia due elementi fondamentali per poter giocare a rugby.
Elementi che invece mancano alla squadra under 16, ancora una sconfitta e i motivi sono da ricercare proprio nella mancanza di coraggio, evidente nella fase di placcaggio dell'avversario e nell'egoismo. Inoltre il fatto di essere costituita da elementi provenienti da 3 società diverse certo non aiuta nel compattare il gruppo, limite evidente nella fase di supporto al portatore di pallone. Il concetto di egoismo è fuori da ogni filosofia rugbystica, ricordo che l'essenza del rugby è l'altruismo, il sostenere il proprio compagno in ogni momento, fondamentale valore per andare a meta in campo e nella vita. La partita comunque era iniziata molto bene per i ragazzi "targati" Avis Amantea (a proposito di altruismo), i primi 15 minuti di gioco erano contrassegnati da una presenza costante nei 22 metri avversari, errori di concentrazione, egoismo, scelte di gioco sbagliate non permettevano in diverse occasioni la segnatura di punti. La squadra rendese sorpresa era sul punto di capitolare quando proprio una scelta di gioco sbagliata consentiva un veloce contropiede che si concretizzava in una meta al centro dei pali. Da qui in poi la squadra amanteana, mostrando chari segni di nervosismo, non riusciva più a concretizzare il proprio gioco ed era facile per i padroni di casa segnare altre 4 mete. Solo nei minuti finali con una bella reazione d'orgoglio si riusciva a smuovere il risultato con una metà di forza di Matteo Trapasso trasformata da Alfonso Cupelli, per il punteggio finale di 29 a 7.
Prossimo impegno fra le mura amiche giorno 2 dicembre, ospiti le squadre del CAS Rugby Reggio Calabria che dominano le classifiche di categoria.
Le formazioni:
UNDER 14 - Adolfo Stancato, Manuel Nigrelli, Argentini Alessio, Demetrio Gentile, Mirko Pascali, Antonio Martire, Jeronimo Preti, Ismaele Pulice, Francesco "Ciccio" Mancini, Marco Lenti, Antonio Gaudio, Stefano Presta, Simone Salatino, Andrea Ruggiero, Manuel Cupelli, Antonio Stancato, Indisponibili: Ivan Curcio, Eugenio Gaudio.
UNDER 16 - Francesco Pisciotta, Giuseppe Ragusa, Simone Benenati, Matteo Trapasso, Giancarlo Falsetti, Alfonso Cupelli, Francesco Nicotera, Devid Ciardullo, Marco Pati, Antonio Perciavalle, Matteo Failla, Domenico Mardente, Giuseppe Cupelli, Riccardo Montefusco, Gaetano Ragusa (capitano), Marco Lucia, Andrea Garritano, Mondo Luigi. Indisponibili: Massimiliano Petrungaro, Voci Mattia, Abdessamad El Bidauoi.
27-11-2012