Nuovo appuntamento, ieri, del giovanissimo circolo Fli di Amantea che ha indetto il congresso cittadino nel corso del quale è stata sancita ufficialmente la nascita del movimento Generazione Futuro, guidato dal presidente Luigi Aloe. Tema principale dell’evento è stato il rapporto tra i giovani e la politica, sul quale i relatori presenti erano concordi nell’affermare che il futuro della buona politica passa solo attraverso le giovani personalità che decidono di mettersi in gioco e di affrontare, con impegno e lealtà, le continue sfide del presente. “ Mi affaccio alla politica per la prima volta – esordisce Aloe – e lo faccio aderendo ad un movimento che dà realmente ai giovani come me la possibilità di agire e di avere effettive opportunità per operare all’interno del nostro territorio. Da troppo tempo, ormai, la politica locale ha fatto dei giovani il vessillo delle varie campagne elettorali, smentendosi inesorabilmente subito dopo la vittoria che permetteva ai soliti noti di mantenere la poltrona. Siamo stanchi di ascoltare parole che non vengono seguite dai fatti. Il movimento di cui sono presidente – continua Aloe – al contrario vuole garantire ai giovani di essere attori e non semplici e inermi spettatori del loro futuro .” Fa eco alle parole del Presidente Aloe , il coordinatore provinciale di Generazione Futuro, Francesco Sposato che ribadisce l’impegno suo e dei suoi collaboratori per far crescere il movimento nella provincia cosentina. Tante le cose da fare secondo Aloe , a partire dalla modernizzazione delle infrastrutture, l’ultimazione di opere pubbliche che risalgono alla notte dei tempi, la valorizzazione delle eccellenze del territorio, la rivoluzione delle coscienze verso un maggiore impegno civico. Presenti al congresso in qualità di relatori Stefania Rota, vice coordinatrice regionale Fli, Egidio De Luca, responsabile regionale per l’ambiente, Fabrizio Falvo, coordinatore provinciale Fli e il presidente del circolo di Amantea. |