23-02-2012 ITC "Mortati" corso di autodifesa per ragazze Chiusura e dimostrazione nella palestra delle scuole medie. |
Amantea 23/02/2012 Si è svolto, nella palestra della Scuola Media Mameli, l’incontro conclusivo del Corso di Antiaggressione Femminile, organizzato dall’IIS MORTATI in collaborazione con l’Associazione “Falchi” di Lamezia Terme, socia della FEDERKRAVMAGA ITALIA, che ha avuto la durata di 3 mesi ed è stato frequentato con assiduità da un gruppo scelto di allieve del III e IV anno di corso dell’ITC. Sono stati presenti alla manifestazione: il Dirigente Scolastico dell’IIS , dott.ssa Alisia Rosa Arturi; il dott. Morelli Giovanni Battista, Consigliere Provinciale di Cosenza; il Presidente della FIDAPA di Amantea, sig.ra Franca Dora Mannarino; il Presidente e Direttore Tecnico nazionale della FKMI, M° Alessandro Del Pia, insieme ai suoi collaboratori coordinatori del corso; genitori, docenti , alunni/e dell’Istituto Scolastico. IL TESTO CONTINUA IN CODA ALLE FOTO |
Il D.S. ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione, dato che è sempre stato interesse della scuola aprirsi al territorio, fornendogli servizi che tendano ad allargare il ventaglio delle proposte formative, al fine di implementare la collaborazione con lo stesso per formazione complessiva degli allievi che proprio dal territorio provengono. Nell’ampio spazio della palestra, il Maestro Del Pia ha spiegato al pubblico presente le finalità della propria Federazione che opera, normalmente, più in campo militare, che civile. I suoi Istruttori fungono, infatti, anche da preparatori tecnici di squadre scelte di militari, appartenenti alle diverse Armi, impegnati in diversificati scenari di guerra o missioni particolarmente delicate. Le tecniche adottate fanno parte di protocolli di preparazione alla difesa personale tipici delle squadre speciali israeliane, italiane e francesi e sono rivolti a uomini e donne, indifferentemente. La tecnica utilizzata durante il corso dell’ITC MORTATI è stata, proprio perché rivolta a giovani donne, ovviamente semplificata e finalizzata all’acquisizione di particolari “mosse” da mettere in pratica facilmente, al fine di rendere innocui atti di possibile violenza quotidiana. La dimostrazione è stata introdotta da un breve e sintetico intervento di legislazione, tenuto dal collaboratore legale dell’associazione,al fine di mettere tutte le allieve a conoscenza degli scenari che, a livello normativo, possono permettere di considerare la propria autodifesa ed antiaggressione personale, ascrivibile alla legge sulla “legittima difesa”e da quest’ultima tutelata. Tale passaggio è stato necessario per comprendere quanto labile sia, a volte, il limite tra “vittima” e “aggressore” e quanto importante sia tutelare la propria incolumità nella maniera legalmente più giusta. Dopo la parte tecnica, che ha permesso a tutti di vedere quanto fosse stato acquisito dalle alunne durante il corso, ci sono stati i saluti di rito tra il D.S. dell’IIS Mortati, dott.ssa Arturi, e gli Istruttori del corso, insieme al Presidente della FKMI. A tutte le alunne ed ai docenti organizzatori, professori Morelli Luigi, Di Tanna Emilia e Schicchi Giovanna, sono stati consegnati dagli Istruttori i diplomi di partecipazione, mentre la prof.ssa Di Tanna ha consegnato, per conto della scuola, le targhe ricordo a tutti coloro che hanno tenuto il corso. La serata si è conclusa con un brindisi ed un buffet offerto dall’IIS MORTATI a tutti gli intervenuti. |