![]() |
I luoghi del comprensorio di Temesa Aiello, Amantea, Belmonte, Cleto, Lago, San Pietro, Serra d'Aiello |
Omero (Odissea, I, vv.180-184) Con nave io giunsi e remiganti miei, Fendendo le salate onde, vêr gente D'altro linguaggio, e a Temesa recando Ferro brunito per temprato rame, Ch'io ne trarrò. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Amantea![]() |
Al fine di valorizzare alcuni comuni ricadenti nel territorio di Temesa è stato predisposto, tramite finanziamento regionale, il marchio d’area “Antica Temesa” che a breve completerà il suo iter realizzativo. Del marchio fanno parte Aiello, Amantea, Belmonte, Lago, Serra d'Aiello, incomprensibilemte assenti Cleto e S.Pietro in Amantea Mostrare un borgo incantato con impropri orpelli nei servizi fotografici e sul web diventa addirittura dannoso se poi quel luogo è pervaso dal degrado generalizzato e risulta essere sostanzialmente impraticabile. Webiamo da lunghi anni è impegnato su questi territori documentando gli eventi, mostrando i luoghi e ciò che in essi prende forma e consistenza così com'è. E' in atto una fase riorganizzativa per razionalizzare i contenuti per ambiti territoriali regionali e per località al fine di consentire una visione complessiva dei contesti e le specificità delle aree. Un turista che sceglie un comprensorio ha anche necessità di avere elementi generali, ma deve essere soprattutto guidato minuziosamente su ciascuna località per orientare i movimenti nel circondario. Cominciamo con il comprensorio di Amantea. E’ nostro convincimento che uno spazio mediatico turistico debba illustrare un territorio conoscendolo (o essere supportato da chi lo conosce), producendo pagine proprie utili a raccontarne e mostrarne i contenuti. A ciò va abbinata una accorta correlazione con spazi web esterni di consistente e indiscutibile utilità funzionale all’arricchimento “enciclopedico” del territorio. E’ abitudine diffusa nei siti poco attenti orientare i propri visitatori con link che puntano ai siti comunali. Ciò appare una soluzione scontata, ma risulta quasi sempre inadeguata. In realtà pochi e rari siti comunali mostrano e raccontano adeguatamente le risorse turistiche del proprio territorio. Tale compito è generalmente assolto da altri siti web locali: Pro Loco, parchi, aree tematiche, associazioni, ecc. Tali siti spesso mostrano parziali segmenti ambientali o sociali del territorio, ma lo fanno in modo esauriente. In considerazione di quanto sopra questa pagina sul comprensorio di Amantea e di Temesa si affida in misura prevalente ai contenuti propri di webiamo.it, presenti sul web da anni, con il supporto di pagine esterne in grado di ampliare e completare le conoscenze necessarie dei luoghi interessati. Si continua nel costante impegno di vicinanza fattiva al territorio per esclusiva passione fuori da qualsiasi vantaggio personale. Antonio Cima settembre 2015 |
Serra d'Aiello![]() |
|
Belmonte Calabro |
|
Cleto![]() |
|
Aiello Calabro![]() |
|
Lago |
|
S.Pietro in Amantea![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati