Convegno Fidapa di Amantea sul tema “Recupero e salvaguardia del centro storico. Sito Case Sciullate”. 22-02-2014 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA - non è consentito l'uso di alcun elemento della pagina
Nella sala convegni del Palace Hotel Mediterraneo, in Amantea, sabato 22 febbraio u.s., alle ore 17,00, alla presenza di un nutrito pubblico, la Sezione Fidapa di Amantea, Presidente Anna Magnone, ha tenuto un interessantissimo convegno dal titolo “Recupero e salvaguardia del centro storico. Sito Case Sciullate”.
Oltre alla Presidente della Sezione, che ha introdotto e moderato il dibattito, sedevano al tavolo della Presidenza i seguenti illustri Relatori: prof. Alfonso Lorelli, storico e docente di storia e filosofia; dott. Carlo Tansi, geologo ed esperto ricercatore CNR; arch. Adriano De Luca, urbanista e studioso dei centri storici. continua dopo le foto
E’ intervenuto per i saluti istituzionali il Sindaco f.f. Michele Vadacchino, tra il pubblico erano presenti numerosi esponenti dell’amministrazione comunale tra cui l’assessore ai lavori pubblici Santino Mazzei e il Consigliere Prov.le Giovanni Battista Morelli.
Assente per importanti impegni istituzionali Giusy Porchia, Segretaria Distretto Sud-Ovest Fidapa, che ha trasmesso alla Presidente di Sezione un messaggio augurale con il quale ha apprezzato l’iniziativa del convegno “ occasione per sensibilizzare coloro che hanno la responsabilità di elaborare e attuare piani affinche tutto ciò abbia un seguito “. Era, invece, presente per quasi tutto il convegno Franca Dora Mannarino, Coordinatrice del Collegio dei Revisori dei Conti Distrettuale.
La Presidente, Anna Magnone, nella sua introduzione, ha indicato come ragioni del Convegno il dovere di onorare il culto della memoria, l’intento di guardare al territorio, registrandone i bisogni e contribuendo, per quanto possibile, alla loro soluzione, il senso civico e l’amore che la Sezione Fidapa di Amantea nutre per il centro storico .
Dopo gli interventi dei relatori, è seguito un dibattito vivace e, si spera, costruttivo, dal quale è emerso l’interesse sulla tematica trattata e la necessità di adeguati interventi risolutivi dei problemi evidenziati.
Amantea 22-02-2014
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati