![]() |
Amantea, in spiaggia con bagno il 3 novembre Il solito Enrico, ma anche gente di passaggio |
©Riproduzione riservata - Nessun uso è consentito degli elementi della pagina
Ad Amantea, da inizio novembre, climaticamente non è più tarda estate né ancora inverno, s’incanala il clima della temperatura che porta la “manta” sul letto, inizia il periodo dei meravigliosi tramonti, delle nuvole michelangiolesche, degli scorci serali naif.
Basta andare sulla spiaggia o sulle alture collinari e ne vedi di cose, e tante, e colorate, e anche grigie e plumbee.
Ma basta un mattino soleggiato e il solito irriducibile ci prova sempre sulla spiaggia, al sole, nell’acqua.
La canzone di F. De Andrè ”Geordie” della raccolta Nuvole Barocche del 1969 recita “E’ un privilegio raro, rubò sei cervi nel parco del Re, vendendoli per denaro”.
Ma il Geordie della spiaggia novembrina di Amantea non dovrà rubare né vendere cavalli, né sarà impiccato con una corda d’oro: il privilegio è naturale.
Antonio Cima 03-11-2015
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati