![]() |
Consiglio comunale straordinario lunedì 30-11-2015 Quattro punti all’o.d.g.: Fondi, Opere, Debiti f.b.,Cassa D.P. Ritorna in auge il rifacimento del lungomare Nulla la gara per affidamento della tesoreria si prevede un consiglio molto "vivace" |
vedi convocazione consiglio vedi nuova gara tesoreria
Con il bando comunale del 21-10-2015 è stata indetta la gara per il servizio di tesoreria concludersi il 25-11-2015. Alla scadenza dei termini la specifica commissione prende atto della mancata presentazioni di offerte, cioè nessuna banca ha ritenuto conveniente un rapporto con il comune di Amantea, neanche quella che attualmente svolge il servizio.
Dal punto di vista pratico l’Ente comunale potrà ovviare con nuova gara ed eventualmente con trattativa diretta con istituti di credito. Il servizio in qualche modo sarà normalizzato.
Resta la constatazione non esaltante di appartenere ad un comune non ambìto da alcuna banca, che non costituisce esclusivamente imbarazzo, ma evidenzia che qualche problema di fondo esista nel salvadanaio amanteano.
La ricerca di un tesoriere significherà inevitabilmente accettare oneri maggiori.
Di questa cosa si parlerà nel consiglio straordinario convocato per lunedì 30 novembre 2015 ore 18,00 con all’ordine del giorno quattro punti: variazione fondi, variazione opere pubbliche, debiti fuori bilancio, individuazione cassa D.P.. Non sarà certamente un’assise noiosa.
-I debiti fuori bilancio complicano la vita nelle richieste alla Cassa Depositi e Prestiti.
-La variazione fondi significa riposizionare risorse su cose diverse da quanto previsto: di che si tratta?
-Variare il programma delle Opere pubbliche di per se non è negativo, dipende dai motivi.
In tutta questa faccenda pare che si voglia rimettere in carreggiata il lungomare. Da rumors pare che sarà resa disponibile la cifra di 1,5 milioni di euro da destinare all’opera per la quale in passato è stato chiesto un mutuo di 2,5 milioni poi dirottato a ponti e pontini. Una decisione del genere lascia intendere che i vincoli demaniali siano decaduti o che furono solo un pretesto. Bisognerà capire che lungomare si vorrà realizzare.
Se vincoli non esistono perchè non si riprende tutto il finanziamento proprio del lungomare? (accidenti...esistono incarichi affidati).
Sarà una ristrutturazione di tipo moderno o un adeguamento dell’assetto attuale?
Essendo una cifra molto ridotta sarà messo mano a tutto l’esistente o solo ad una parte?
Deciderà in autonomia l’amministrazione comunale o si confronterà con il territorio?
Se poi è una delle solite manovre volta a beneficio di terreni di amici e parenti, vedremo.
Provando a immaginare che interessi veramente l'opera, il lungomare attualmente esistente, oltre alla fatiscenza degli elementi, ha una struttura non più confacente ai moderni criteri di vivibilità di tali spazi. Se proprio questi sono i fondi, e diversamente non si può fare, sarebbe conveniente rifare in modo moderno la parte centrale e riassestare le estremità nord e sud. Naturalmente ognuno ha la sua soluzione, ma quella giusta e definitiva, ovviamente, arriverà dal dialogo che dovrà necessariamente avvenire tra maggioranza, minoranza, territorio. E’ immaginabile, a questo punto, che il comitato lungomare riaprirà i battenti e sarà vigile su questo aspetto che continua ad essere considerato determinante per il futuro di Amantea.
Antonio Cima 26-11-2015
per commentare
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.