![]() |
Amantea - Adesione a “M’illumino di Meno” "Giornata nazionale del risparmio energetico" Iniziativa di Radio Rai2 per sensibilizzare sull'energia il 13 febbr.2015 da cittadini e scuole un segno |
L’amministrazione comunale aderisce al progetto “M’illumino di meno”
L’amministrazione comunale di Amantea ha aderito al progetto “M’illumino di meno”, allo scopo di sensibilizzare l’intera popolazione e soprattutto le nuove generazioni sulla necessità di risparmiare energia. L’iniziativa, voluta e portata avanti dagli autori e dai conduttori del programma radiofonico “Caterpillar”, in onda da diciotto anni su Radio 2 Rai dalle 18 alle 19.30, gode anche dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.
«L’obiettivo della campagna – spiega l’assessore all’ambiente Antonio Rubino – è promuovere la riflessione sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica. La coibentazione, l’uso di fonti rinnovabili, il ricorso a mezzi di trasporto meno impattanti sull’ambiente, l’attenzione a disattivare gli apparecchi elettronici che non si utilizzano, sono un patrimonio a disposizione di tutti».
«Il punto focale del progetto – prosegue Rubino – è rappresentato dalla “Giornata del risparmio energetico” che verrà celebrata venerdì 13 febbraio 2015. In concomitanza di tale data attueremo lo spegnimento dell’illuminazione di alcune aree della città, comprendendo anche monumenti, piazze ed uffici pubblici. Anche gli amanteani potranno fare la stessa cosa, spegnendo parte delle luci delle proprie abitazioni, dei negozi e delle aziende. Chiaramente, oltre a non illuminare in maniera eccessiva, la giornata vuole essere portatrice di valori sani verso l’ambiente promuovendo l’utilizzo delle cosiddette “luci pulite”, come le fonti rinnovabili e i sistemi intelligenti di illuminazione. Quest’anno in particolare, dopo il Nobel per la Fisica riconosciuto agli inventori del led e la proclamazione del 2015 come “Anno internazionale della luce” da parte dell’Onu, “M’illumino di meno” dedicherà speciale attenzione ai comuni che utilizzano illuminazioni a basso consumo. Seguendo l’esempio degli organi ministeriali competenti invito le scuole cittadine a festeggiare “M’illumino di meno” anche nelle aule».
Amantea 12-02-2015
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati