![]() |
Amantea, Scuole "Manzoni e Pascoli" un giorno da pescatori Sulla spiaggia cittadina un'esperinza di vita marinara L'associazione Auser a sostegno tecnico |
L’Istituto Comprensivo “Mameli” di Amantea è coinvolto da tempo nelle iniziative culturali della Regione Calabria inerenti gli aspetti conoscitivi di àmbiti definiti “Aree a rischio”.
In tale contesto è stata organizzato uno spazio di osservazione e approfondimento degli usi e costumi della tradizione marinara di Amantea.
Tale attività, per molti secoli punto di forza dell’economia e del lavoro del luogo, è ormai pressoché scomparsa rappresentata da alcune barche e sparuti pescatori.
Il “Mameli” ha deciso di avvicinare i bambini al contesto marinaro coinvolgendo l’Associazione cittadina Auser sempre disponibile per iniziative in favore delle conoscenze territoriali. Nell’àmbito dell’associazione vari iscritti sono di origine marinara e, coordinati dal presidente Roberto Aloe, si sono adoperati per creare un ambiente di pescatori sulla spiaggia di Amantea il 26 novembre 2016.
Barca di legno, remi, stroppi, tramaglio, sciabica, lampara, palamito, lanterne, cassette, sassole, galleggianti, ancore e vari altri elementi di lavoro marinaro sono stati disposti in modo razionale, facilmente fruibili dagli scolari della scuola primaria (elementare) di terza e quarta del “Manzoni” e del “Pascoli”.
continua dopo le foto
In due gruppi di circa 30 scolari ciascuno, accompagnati dalle proprie insegnanti, sono arrivati in successione sulla spiaggia lato nord lungomare accolti dall’Auser che ha orientato i bambini tra gli attrezzi di pesca, citandone i nomi in lingua italiana e in dialetto, descrivendone l’uso, illustrando l’organizzazione del lavoro in mare e sulla spiaggia.
Bambini e docenti hanno partecipato con trasporto alle fasi di approfondimento, con spazi vissuti come gioco, con il convincimento evidente della utile vicinanza della scuola alla storia del territorio.
Antonio Cima 02-12-2016
1- i commenti sono sottoposti a restrizioni
2- sono consentiti commenti su soggetti e fatti pubblici
3- saranno esclusi commenti e citazioni impropri di persone e ambiti privati
4- saranno escluse citazioni irridenti o non rispettose di commenti altrui
5- saranno esclusi commenti senza rilevanza di tema
6- è ammessa la forma satirica esclusivamente in relazione a contenuti pubblici
7- solo i commenti che la redazione riterrà conformi a quanto sopra saranno pubblicati