![]() |
SINDACATO PENSIONATI ITALIANI LEGA SPI-CGIL E CAMERA DEL LAVORO AMANTEA 1° MAGGIO - LA FESTA DEL LAVORO |
In quasi tutti i Paesi del mondo oggi si festeggia il lavoro all’insegna dell’allegria, della gioia di stare insieme, del divertimento, della musica. In Italia è il concerto musicale che caratterizza la festa del primo maggio in piazza San Giovanni in Roma e trasmesso da tutte le tv.
Le radici di un grande Sindacato sono sempre state nella convinzione che i lavoratori sono cittadini con diritto ad un lavoro decente e dignitoso. L’obiettivo di lavorare per conquistare dignità e diritti per ogni lavoratore ci ha spronato a lottare, ieri contro la dominazione fascista e capitalista, oggi in questo mondo globalizzato contro I’ultraliberismo e contro un potere finanziario irresponsabile. Questo valore rappresenta un’ambizione duratura per raggiungere una società più giusta e migliore. Per questo motivo quella della CGIL è una storia di ricerca della libertà: libertà d'azione, Iibertà di parola, Iibertà di coscienza e libertà di pensiero. Libertà spesso ottenute con una lotta molto dura.
Vogliamo ricordare coloro che sono morti durante la lotta contro la dittatura, in clandestinità o in esilio; coloro che sono morti per liberare l’Italia dal fascismo e dal nazismo e hanno partecipato alla lotta della Resistenza; coloro che sono morti schierandosi contro la mafia, contro il terrorismo e oggi contro la piaga della corruzione.
La libertà e i diritti sono due facce della stessa medaglia
Molte scelte governative recenti hanno creato condizioni di vita e di prospettive molto precarie che interessano e colpiscono le generazioni di ieri di oggi e di domani in particolare del sud e della Calabria.
Dobbiamo sentire tutti il dovere di un impegno collettivo per evitare il ritorno nel buio più profondo.
Stare nel Sindacato significa essere sempre vigili e pronti perchéil sacrificio di tante persone non vada perduto. Bisogna continuare giornalmente a resistere per difendere quanto conquistato e lottare per affermare il diritto al lavoro, così come sancito dalla Costituzione, come garanzia di progresso, di legalità, di eguaglianza.
Invitiamo i giovani a frequentare ed organizzarsi nel Sindacato per discutere, confrontarsi, elaborare richieste che dovranno trovare I’accoglienza necessaria per garantire tutti quei principi di legalità, cultura, salute, dignità, eguaglianza, pace e lavoro che sono alla base della Carta Costituzionale Italiana.
Ai giovani diciamo siate voi i protagonisti del vostro futuro.
VIVA IL PRIMO MAGGIO!
LEGA SPI-CGIL - CAMERA DEL LAVORO - AMANTEA
01 maggio 2016