Chiusi 31 tribunali … ma la Calabria ha un asso nella manica: è zona mafiosa!
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente la razionalizzazione delle sedi giudiziarie ma anziché i previsti 37 tribunali, saranno 31 quelli soppressi. Salvati dalla mannaia sei tribunali che si trovano in zone ad alta densità mafiosa tre dei quali, neanche a dirlo, sono in Calabria: Castrovillari, Paola e Lamezia Terme.
Ha dichiarato il Ministro Severino “Nella lotta alla mafia il governo non intende in alcun modo arretrare nemmeno sul piano simbolico. Per questo sono state espunte dall'iniziale elenco, le sedi in zone ad alta concentrazione di criminalità organizzata".
Insorgono gli esponenti della Lega nord, dal Piemonte al Veneto, dove non è stato salvato nessun tribunale; a tal proposito Roberto Cota ha dichiarato "guarda caso al Nord non è stato salvato neanche un tribunale: siamo considerati da questo governo cittadini di serie B" e Luca Zaia incalza "se vogliono salvare solo i tribunali del sud, se li paghino con i loro soldi e non con quelli dei veneti".
Torti e ragioni ci sono da tutte le parti: un sud già critico che continua a ruotare nel circolo vizioso delle sue inefficienze e carenze al quale, dunque, è difficile togliere altro; un nord virtuoso e laborioso che, proprio per questo, paga spesso il maggior peso.
In media stat virtus, ma la giusta virtus è difficile trovare!