17-03-2012 la Banda Curcio premiata a Roma - in giro per la città |
Dopo il recente “blitz” televisivo sulla faccia scura di Amantea, improvvisamente irrompe la luna piena (luna quinta si direbbe in termini marinari) e la banda Curcio ci fornisce un potente telescopio per osservarla, studiarla, ammirarla. Ebbene si, le cose buone di Amantea si mostrano e sfilano nello stesso giorno a Cosenza con il Coviello nella Fiera di San Giuseppe e imperiosamente (non a caso a pochi metri dai Fori Imperiali) a Roma con la Banda “Curcio”, sulla terrazza est dell’imponente Vittoriano, a raccogliere apprezzamenti nazionali. Nel gremitissimo spazio sull’Altare della Patria, il gruppo bandistico di Amantea, dalle mani del prof. Giuliano Amato (Presidente del Comitato festeggiamenti 150° d’Unità Nazionale), l’Assessore Carratelli con la fascia tricolore e il Maestro Perri Altomare hanno ricevuto la targa destinata alla Banda che si è classificata al 1° posto del concorso nazionale sul 150° anniversario dell’Italia. Durante la manifestazione altre realtà nazionali sono state premiate in vari settori e giova ricordare la prevalenza di gruppi meridionali ai primi posti. Un pizzico d'orgoglio è stato aggiunto dall’apertura con l’Inno Nazionale affidato alla Banda di Amantea, che in seguito ha suonato il pezzo che ha decretato il primo posto “1861”, e una riproposizione dell’Inno durante la premiazione. Su quella terrazza vessata da un modesto quanto gelido vento che colpiva da est, con gli amanteani in divisa e strumento e con tanti parenti arrivati da Amantea e dalla Città eterna dove vivono, una pagina di buona amanteanità è stata scritta. Antonio Cima 20-03-2012 ulteriori informazioni su concorso e premiati |