In questi ultimi tempi si nota che Europa cerca, come puo', di avviarsi verso mete differenti alle gia' conosciute tendenze tradizionali politiche dei conservatori. Gia' da tempo si notava che il fenomeno si stava sviluppando piano e tacitamente.....pero' si approfondiva sempre di piu' .......dovuto alla dura ed esigente politica di austerita' imposta dalla UE , colla spinta energica da Angela Markel della Germania coll'appoggio incondizionato di Nicolas Sarkozy della Francia.
--Che succedera' adesso colla caduta di Sarkozy e gli avanzi di centro sinistra e di estrema destra in varie nazioni europee? ....................Certamente i risultati elettorali di Francia e Grecia marcaranno una svolta considerabile tanto nella politica come nella economia dell'Unione Europea.-------- Infatti Il nuovo presidente di Francia, Francois Hallande, non ha la minima intenzione di accettare le imposizioni arbitrarie della UE e come ha gia' annunziato nei suoi discorsi , durante la campagna elettorale.. vuol rivedere quanto stabilito e firmato - opportunamente-in seno del Consiglio Direttivo della UE sul procedimento ed imposizione della politica di austerita' perche' considera nefasto e pergiudicante per lo sviluppo economico, finanziero e sociale di ogni nazione europea.
E' una realta' l'osservazione fatta per quanto molte nazioni hanno perso il rumbo della propria economia, sommessa alla volonta' di altri..in poche parole e' come aver perso un poco della propria independenza... situazione che ha originato tremenda indignazione, disturbi continui, a volte tragici, e concentrazioni furiose e reazzionarie nelle piazze, esempi: Grecia, Italia, Spagna , Francia, Portogallo, ecc. con governi rinuncianti ecc.............Certamente le lotte seguiranno , che potrebbero essere piu' tragiche e con conseguenze incerte sia per i popoli sia per i governi di turno.....,,,,,,,.E' evidente che i popoli europei stanno manifestando la loro opposizione alla politica di austerita' e cercano alcun riparo, in qualche modo, scegliendo una via di rivincita appoggiandosi nella corrente di sinistra o in quella di estrena destra....per sfogare la loro rabbia e la loro impotenza per poter difendere i propri diritti come cittadini e particolarmente aspirare ad una stabilita' economica-sociale e culturale con una vita degna come Dio manda....................
La sconfitta elettorale dei conservatori francesi e' stato come il trampolino di lancio verso nuove mete.......e' un grido di speranza verso una nuova Europa, dove tutti potranno essere trattati con la stessa uguaglianza e sentirsi liberi ed indipendenti.. Negli ultimi tempi Francia navigava in un mare in tempesta.....pero' il governo di "Sarko" cercava di occultarlo .. ...anche se i gravi problemi socio-economici che assillavano al popolo francese erano tanti............Secondo le stadistiche dal l974 quando governava Valéry Giscard D'Estaing e poi Francois Mitterand dal 1981, Jacques Chiriac dal 2002,il gover- no de Sarkozy fu la peggiore gestione ...provocando divisioni, lotte , litigi,discriminazioni ecc....un vero caos sociale, politico, economico ecc..Il popolo di Francia s'era trasformato in un "polverin" pronto a scoppiare da un momento all'altro...e scoppio' col voto elettorale .... il 06 di maggio 2012, castigando a Sarkozy con una dolorosa sconfitta e chissa' condannandolo-per sempre- all'oblio politico.------------------------------------------------------------------------------ Francois Hollande ha saputo conquistare molti elettori indecisi quando durante i suoi discorsi affirmava : Se saro' eletto presidente di Francia andro' a proporre alla UE le seguenti osservazioni:
1)POLITICA DELL'AUSTERITA': a) Revisare o negoziare il patto fiscale firmato apportunamente da Sarkozy coi 25 paesi comunitari. b) Che il Banco Centrale Europeo intervenga-con piu' assiduita', in appoggio al crescimento delle economie delle nazioni. c) Insistere sull'emissione dei "eurobucontribuzioni" come un aiuto economico, iniziativa che si oppone il governo tedesco. d)Orientar la politica di austerita' verso una politica di crescimento e di lavoro.-
2) EXTRACOMUNITARI: Al contrario del discorso di Sarkozy contro gli extracomunitari, Hollande acetto' l'ingresso in Francia degli extracomunitari sem- pre quando sia in forma legale, permettendo il diritto di votare nelle elezioni municipali....una volta integrati nella societa' francese.-
3) CASE POPOLARI: Colla grave crisi economica esistente le case popolari si sono trasformate nella principale preoccupazione dei francesi e particolarmente degli extracomunitari. Il nuovo presidente ha promesso di proporre una legge di controllo sui prezzi degli affitti.....e manifesto' che e' un suo prioritario desiderio di fare costruire 2,5 milioni di case popolari.
4) EDUCAZIONE: Considerando che gli studenti francesi si sono uniti nelle proteste per i tagli e l' austerita' imposta per la UE, Hollande ha promesso di creare 65.000 posti di lavoro nell'educazione nazionale. Ha suggerito la scolarita' per i bambini meno di tre anni d'eta'.--------------------------- 5) PENSIONE: Mentre in tutta Europa si dibatte sul limite d'eta' per pensionarsi, il nuovo presidente francese ha proposto il ritiro a 60 anni d'eta' per tutti quei lavoratori che hanno incominciato a lavorare a 18 anni e che , interrottamente, hanno apportato lo sconto legale corripondente..--Nota: Sarkozy aveva presentato una legge che obbligava a pensionarsi all'eta' di 62 anni.......condizione che scateno' una terribile polemica con feroci proteste e concentrazioni. 6) FORZE ARMATE FRANCESI NELLA NATO: Fare ritornare a casa i soldati francesi al servizio della Nato in Afganistan per fine di questo anno.-- Finalmente Francia ha il suo nuovo presidente: Francois Hallande, socialista puro della scuola di Mitterand, che ha vinto "el balotage" con quasi il 52% contro quasi il 48%de Sarkozy. Mentre Marine Le Pen col suo movimento di estrema destra segue scalando posizioni ed accumulando maggior prestigio politico. Hollande rivolgendosi al Popolo Francese esorto alla rinconciliazione ed all'unita' di tutti per potere superare la grave situazione esistente e per creare speranza per una nuova Europa libera ed indipendente, dove tutti dovranno essere rispettati e valorati, senza discriminazione alcuna. ----Domenica 06.05.2012 , in una notte fredda e storica, nella Piazza della Bastiglia in Parigi colmata da migliaia e migliaia di gente euforica che cantava allegramente : "Vive la Republique"-- "Vive La France"---"On a gagne" (abbiamo vinto)---"Sarko c'est fini'" (Sarkozy sei finito) e Hollande, accompagnato per la sua compagna Valerie Friemiller (giornalista) che sara' "la prima dama di Francia",commosso saluto' ed espresso: Voi siete il nuovo volto della Francia del domani...Ho ascoltato sempre i vostri palpiti di liberta' , di volonta' per il cambio, speranza per un domani migliore .......e tutti uniti abbiamo vinto...percio' voglio esprimere tutta la mia gratitudine per l'appoggio ricevuto. Io sono il Presidente della gioventu' di Francia..----------
Nonostante la buona volonta e tante promesse......saranno duri i primi passi da fare per Hollande........la Francia ha tanti problemi da risolvere ... che , apparentemente, e' difficile soluzionarli a breve lapso di tempo. I mercati non danno tregua, il popolo clama miracoli immediati ecc, anche se e' convinto che per uscire dal pozzo economico-finanziero e socia- le attuale e' necessario un urgente crescimento interno........con una austerita' alla francesa e non alla tedesca come impone la Markel, attraverso la UE.- -------Mentre rimangono senza una definizione accertata tutte queste prerrogative, premesse e prospettive future...........Europa ed il mondo intero ritengono che la Francia e' la chiave principale del futuro dell'euro. Il trionfo elettorale francese e' visto in Europa como un sollievo, una speranza ed una brezza rinnovatrice per cambiare la imposizione dell'austerita' che spinge e dirige la "dama di ferro" Angela Markel.-------
In tutto il mondo si palpitano tempi di cambio . Tutti dovranno convincersi che la dura politica di austerita' imposta per la UE non e' la soluzione ...al contrario inabissa ancora di piu' i governi.- Non e' possibile capovolgere le "debacle" esistenti senza un crescimento economico, non esistono controlli senza il crescimento,non ci sono possibilita' di ridurre il debito pubblico interno ed esterno senza crescimento........ percio' vorranno o non vorrano Angela Markel e la UE dovranno rivedere la politica di austerita' imposta cercando di trasformarla in una piu' accettabile e produttiva, basata sul crescimento economico libero ed indipendente di ogni nazioni ...contrario una vera e propria catastrofe apparira' -come per magia, all'orizzonte politico-sociale ed economico di tutta Europa.
Ancora c'e' tempo per salvare il "bastimento Europa" prima di affondarsi....pero' il suo capitano" Angelita"chissa' soffre di cecita' e sordita'........Gia' si stanno notando alcuni riflessi, esempi: Francia colla svolta a centro sinistra, Italia colle elezioni amministrative favorevoli alla sinistra, Grecia coi risultati verso sinistra o estrema destra e nella stessa Germania un tocco d'attenzione per la Makel.....nella piccola regione di Schleswig-Holstein una coalizzazione partitaria ha perso il potere nelle elezioni comunali. E ricordiamo gli avanzi della estrema destra in Belgio,Olanda, Danimarca, Francia, Italia, Spagna, Ingletterra, Grecia, Germania ecc. Qualcosa nuovo si sta' perfilando nel mondo politico europeo..........il trascorrere del tempo sara' testimonio e giudice dei possibili avvenimenti che potrebbero succedere da oggi in avanti....I popoli desiderano vivere in pace, in liberta',con indipendenza propria ed una vita degna.--Ai governanti ed ai politici del mondo le inquietudini e le soluzioni finali.-------------------------------------- FRANCO DANESE Buenos Aires, 09.05.12
|