![]() |
I candidati di FLI incontrano gli amanteani |
Lunedì 18 febbraio, presso la sala conferenze dell'hotel Mediterraneo di Amantea, si è tenuta la presentazione dei candidati alla Camera e al Senato del partito FLI. Nicola Morelli presidente del circolo FLI di Amantea, presenta l'avvocato Alberto Rossi che nel suo intervento ci tiene a sottolineare come la campagna elettorale di Grillo sia una protesta senza proposta concreta, e che quindi i suoi elettori devono pensarci bene prima di andare a votare, perché potrebbero pentirsene.
L'avvocatessa nonché candidata alla Camera Filomena Anastasio, si aggancia al discorso del collega Rossi ribadendo l'importanza dell' andare alle urne e votare con consapevolezza e coscienza.
Il candidato al Senato, con la lista Scelta Civica con Monti, il professore Francesco Menichini spiega cosa lo ha spinto a candidarsi, ovvero l'incessante senso di dovere verso la Calabria e soprattutto verso i giovani, troppo spesso spinti all' emigrazione a causa della scarsa proposta formativa che scuole e università calabresi offrono, per non parlare delle offerte lavorative inesistenti o umilianti per un giovane che ha tanto sudato sui libri.
Prendono la parola due membri dell' Assemblea Nazionale di FLI il dott. Egidio De Luca e la dott.essa Patrizia Pelle. De Luca, facendo un plauso a Nicola Morelli per aver concentrato l'attenzione del circolo alla presenza del corallo nero in una delle secche a largo di Amantea, annuncia la nascita dell'area marina protetta, che non solo favorisce il turismo, in quanto esperienza subacquea rarissima per il Mediterraneo, ma con sé porta anche nuovi posti di lavoro.
Pelle, sottolinea invece quanto siano importanti la legalità, la meritocrazia e il senso dello Stato che devono spingerci a votare, con una buona dose di orgoglio calabrese, non dimenticando di quei politici che hanno spinto la nostra terra nella decadenza e nell' ignoranza, anziché sostenerla nella sua crescita.
Nicola Morelli riprende la parola sottolineando ancora i concetti meritocrazia e turismo, sostenendo che il turismo non può essere affidato al caso o agli eventi ma alle persone competenti che ne hanno esperienza.
Conclude l'ingegnere Francesco Grandinetti sottolineando come le proposte politiche alla fine siano tutte uguali, tutti parlano di turismo, istruzione e trasporti, ma la differenza la fa la credibilità di chi lo dice: " I leader sono leader da sempre ma la realtà politica siamo noi, in regione. Un partito come FLI ha persone che stanno a contatto con la gente. ". L'obiettivo è quello di fondare una nuova classe dirigente che invece di star seduta sulle poltrone di Roma, stia in mezzo la gente, ed ai bisogni di chi lotta fino la sera per portare a casa un pezzo di pane. Questa è la vera proposta del partito FLI calabrese. Adesso tocca a noi elettori, informarci sulle altre proposte e valutare le persone, non il partito.